I dati del rapporto Net Zero Carbon Cities: An Integrated Approach parlano chiaro: le città producono il 70% delle emissioni mondiali di anidride carbonica e consumano il 78% dell’energia del pianeta. La carbon neutrality dei centri urbani è fondamentale per la lotta al climate change ma sono pochissimi i comuni che sappiano quanta CO2 emettano/producano.

I comuni sardi possono invertire questa tendenza, diventando consapevoli dei propri livelli effettivi di emissioni e mettendo in atto politiche e iniziative efficaci per ridurli. Il CO2 City Index di Enel X è la soluzione a disposizione delle pubbliche amministrazioni della Sardegna per ottenere dati affidabili e prendere le giuste decisioni in ottica sostenibilità.

Uno strumento per la transizione energetica per le PA

Questo indicatore gratuito, sviluppato da Enel X e completamente basato su Open Data, permette alle pubbliche amministrazioni di:

  • Stimare le emissioni di CO2 antropiche a livello comunale e per singolo micro-distretto;
  • Valutare le medie mensili di emissioni;
  • Consultare il trend storico dall’anno 2000.

Grazie a CO2 City Index, le pubbliche amministrazioni hanno la possibilità di semplificare la fase decisionale e strategica, così da implementare le soluzioni e i progetti più efficaci mirati al raggiungimento della carbon neutrality. E carbon neutrality significa incrementare il livello di vivibilità del comune.

Valorizzare gli Open Data

Insieme a Circular City Index e a 15 Minute City Index, il CO2 City Index rientra nel più ampio programma di valorizzazione degli Open Data intrapreso da Enel X: i “dati aperti” sono un prezioso patrimonio a disposizione delle pubbliche amministrazioni, un patrimonio ancora poco sfruttato e che può supportare al meglio i comuni sardi, e non solo sardi, lungo il percorso della transizione energetica.

Autore: Enel X

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *